S. Ambrogio, meta simbolica. Due millenni di storia attraverso occhi di pietra, in cerca della dimensione onirica di Milano medievale.
Highlights
Cosa sono i "bestiari" di pietra e cosa rappresentano?
Draghi, grifoni, sirene: chi e cosa videro i loro occhi profetici in 2000 anni?
Una colonna diabolica, due putti ubriachi e una serpe di bronzo. Cosa hanno in comune tra loro?
Sant'Ambrogio e la fine del mondo: come si visse tra i barbari e il 1000?
Description
Costo supplementare di 1 € per entrare nel sacello di San Vittore in Ciel d'Oro. S. Metro M2, fermata S. Ambrogio e dei Bus Atm n° 50,58,94
Tavern
Aperitivo al Time Cafè in via Lanzone
Heritage disciplines
Archeological
Architecture
Arts
Literature
History
Route & Starting point
Meet these tourists, discover, and share
What did others say about the tour?
(54)
Guida simpatica e scrupolosa nei dettagli, peccato che il tour sia stato interrotto proprio quando si doveva visitare l'interno di Sant'Ambrogio; forse si dovrà evitare qualche notizia poco interessante per guadagnare sul tempo.
Guido is a heritage lovers community connecting visitors who are willing to enjoy together a tour and share the cost of a guide. Guido helps you to find a guided tour wherever you are, whereby you can join in a group to save money and time. With Guido heritage finally becames a social game.